
Il debug del PHP in Drupal, lo fai nel modo corretto? Oppure stampi antiestetici var_dump qua e là che, tra le altre cose, rendono anche di difficile consultazione oggetti complessi?
Vediamo come sviluppare codice in Drupal 8 nella maniera più professionale possibile.
Si, lo so che esisteno le funzioni dev come kint, ma forse esiste un metodo molto più elegante: php-console .
Quante volte vi siete ritrovati con decine e decine (se non migliaia) di contatti palesemente finti nelle vostre liste?
Quasi sempre la soluzione più ovvia è l'odioso captcha che molto spesso è impossibile da leggere e che dopo l'ennesima volta che si sbaglia, costringe l'utente a rinunciare a compilare la form.
Esiste un'altra soluzione non particolarmente conosciuta, ma molto valida: la tecnica dell'HoneyPot (letteralmente "Vaso di Miele").